Oggi siamo qui per darti alcuni consigli che ti aiuteranno a trovare i brand con cui collaborare. Attualmente, si sa, questo tipo di relazioni professionali sono importanti per te, in quanto ti consentono di trasformare la tua passione in un mestiere remunerativo, ricco di successi e soddisfazioni. Quindi, andiamo subito al sodo: come puoi trovare collaborazioni?
Ecco alcune cose che puoi fare…
#1 Punta sul social che ti piace di più e che ti porta più soddisfazioni
Non possiamo usare tutti i social con la stessa assiduità. Infatti, nonostante si presentino tutti come dei potenti mezzi di comunicazione, la loro gestione richiede tempo, pazienza e strategia. Pertanto, non è umanamente possibile riuscire a dare il meglio su tutti, soprattutto all’inizio.
Il suggerimento che ti diamo è questo: devi trovare la piattaforma che ti piace di più e che ti dà più soddisfazioni in termini di engagement, e focalizzarti su di essa.
In questo modo, potrai usarla con più spontaneità e semplicità, farai meno fatica a mostrare la tua personalità e a farti conoscere,e riuscirai con più facilità a trovare collaborazioni.
Chiaramente, focalizzarti su un social non vuol dire che non dovresti usare gli altri. Tuttavia, non sarà necessario dedicare la stessa quantità di tempo a tutti quanti!
#2 Non dimenticare la passione
Quella di buttarti nella nicchia di cui sei appassionato è sempre la scelta migliore: potrai mostrare al meglio le tue capacità, senza troppi sforzi.
Tra l’altro, si noterà che il tuo talento è qualcosa di innato e naturale, e questo aiuta sempre ad attirare più followers, ma anche più brand che vorrebbero collaborare con te.
Quindi, punta su ciò che ami, sii te stesso e condividi contenuti correlati alla tua passione e al tuo vero modo di essere.
#3 Raccontati al meglio
Raccontarsi è un’attitudine che, in particolare sul web,cattura molto l’attenzione degli altri. Per farlo, potrai creare una bio interessante e usare le tecniche del visual storytelling: condividila tua storia, momenti di vita, attimi dedicati al lavoro e tutto quello che ti riguarda (e che vuoi e puoi condividere), attraverso foto, video e Stories di qualità.
Non dimenticare che anche la caption fa la differenza:con le parole puoi coinvolgere i tuoi followers da un punto di vista emotivo,nonché attirare l’attenzione dei brand e quindi trovare collaborazioni con più facilità.
#4 Non dimenticare gli hashtag…
Gli hashtag sono fondamentali, soprattutto su Instagram e su Twitter. Ultimamente, stanno prendendo piede anche su YouTube. Pertanto, selezionali con attenzione: devono essere sempre coerenti con il tuo contenuto.
Potrà essere utile anche crearne uno personale (o più di uno, se magari hai specifiche rubriche), per aiutare i tuoi followers a seguirti con più facilità.
#5 Non fare tutto in completa autonomia!
Se vuoi diventare un influencer di successo e trovare collaborazioni interessanti, ricorda che l’unione fa la forza e che avere dalla tua parte una squadra di professionisti può certamente aiutarti a crescere professionalmente e in maniera più veloce.
Sappiamo di cosa stiamo parlando, proprio perché coltivare i talenti e portarli dai brand è il nostro lavoro quotidiano. Perciò, potremo aiutarti a trovare collaborazioni, ma anche a fare tutto il resto: dalla creazione dei contenuti alla realizzazione di efficaci campagne promozionali. Insomma, con la spinta giusta, le soddisfazioni arriveranno… e anche più in fretta!