fbpx

3 errori che non puoi commettere se vuoi fare video su YouTube

YouTube è il regno dei video e ce ne sono per tutti i gusti. Perciò, capiamo benissimo la tua voglia di tuffarti in questo mondo. In fondo, chissà, magari otterrai tantissime visualizzazioni, in molti si iscriveranno al tuo canale e potresti anche diventare un influencer in breve tempo, finendo per collaborare con numerose aziende e guadagnare molto.

No, non stiamo scherzando!

Non ti stiamo prendendo in giro!

Questo è esattamente quello che può accadere se hai delle buone idee, tanta passione e una gran voglia di condividerle. Fare un video su YouTube potrebbe essere un punto di partenza da non sottovalutare e, dato il nostro lavoro, lo sappiamo molto bene!

Proprio per questo, ci teniamo a darti dei consigli utili e, più nello specifico, a svelarti 3 errori comuni che non puoi assolutamente commettere. Come si dice… “Uomo avvisato, mezzo salvato!”. Cominciamo subito…

Errore n.1: Ma che microfono hai comprato?

Forse non l’hai comprato e stai usando quello del PC, dello smartphone o quello incorporato nella tua piccola videocamera. Ci sta. Almeno agli inizi, potresti non essere abbastanza attrezzato. È più che giusto e comprensibile.

Ad ogni modo, se vuoi fare un video su YouTube, non dimenticare che l’audio è una brutta bestia! Infatti, non è raro trovarsi davanti a un video, guardarlo per qualche secondo e poi chiuderlo perché si sente malissimo. – “Che peccato, sembrava un video così interessante… Ma l’audio era proprio insopportabile!” – Sarà capitato anche a te di pensare o dire ad alta voce qualcosa di simile. Quindi, sai come si sentirebbe un utente se anche il tuo video fosse “inascoltabile”.

Errore n.2: La luce sbagliata riduce la qualità del video

Stessa sorte in questo caso: hai fatto tanta fatica per creare un contenuto utile, ma se la luce non è buona e se la risoluzione è pessima, chi guarda potrebbe decidere di abbandonare il video e di guardarne un altro!

L’illuminazione giusta è un fattore importante e determinante per il successo del tuo lavoro. Quella sbagliata infastidisce lo spettatore e rende difficoltosa la visualizzazione… Non dimenticarlo!

Errore n.3: Il titolo non è quello giusto!

Ti è mai capitato di cliccare tutto felice su un video e poi non era quello che pensavi che fosse? Al contrario, potresti anche aver cliccato su un titolo poco interessante (ma comunque vicino all’obiettivo della tua ricerca), con poche speranze… e poi era un video fantastico!

Nel primo caso, la scorretta scelta del titolo ti porta ad abbandonare la pagina, perché non hai trovato ciò che cercavi e quindi non era coerente con il contenuto. Nel secondo caso, quel video potrebbe di certo ottenere più visualizzazioni, se solo avesse il titolo giusto!

La denominazione può fare sempre la differenza, nel bene e nel male. Proprio per questo, va scelta con attenzione.

Cosa puoi fare allora?

Se vuoi fare un video su YouTube, premunisciti, anche perché prevenire è sempre meglio che curare: se lo spettatore abbandonasse il tuo video per il pessimo audio o per la luce sbagliata, o se pensasse che i tuoi titoli non corrispondono al contenuto effettivo, potrebbe non tornare sul tuo canale quando pubblicherai il video successivo. Quindi, rompi il salvadanaio, vai su Amazon, e cerca un microfono adatto e qualche faretto per fotografi (magari con relativo sfondo – che potrà rivelarsi molto utile in tante occasioni). Ne troverai per tutti i gusti e in ogni dimensione.

Poi, impara a scrivere titoli accattivanti e capaci di incuriosire, ma anche chiari ed esplicativi (che consentano all’utente di capire esattamente quali argomenti tratterai nel video o comunque di cosa si tratta). Anche usare parole chiave ricercate sarà importante: in base alla tematica, potrai avvalerti del supporto del Google Keyword Planner, per poi trovare una specifica parola o frase, che sia inerente al tuo video e anche utile in termini di ricerca su Google e YouTube. Quando l’avrai trovata, inseriscila nel titolo e anche nella descrizione. Infine, non dimenticarti una bella immagine per l’anteprima!

Con questi suggerimenti, potrai fare un video su YouTube con una maggiore consapevolezza e avere per le mani alcune delle competenze necessarie per diventare un ottimo youtuber. Se poi vuoi diventare un vero e proprio influencer, e trasformare il tuo sogno in una carriera, il team di Influs è qui per te!

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Share on print
Print
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on facebook
Facebook

Manifesto

I consumatori vogliono sentirsi connessi ai marchi e alle loro storie, quando si tratta di acquistare prodotti e scoprire tendenze le informazioni vengono cercate su Youtube, Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin.

Influs è l’unica agenzia che ha al suo interno una social media agency, una video agency e un team di autori che conoscono tv, radio e web. 

Tutto quello che serve per creare progetti di comunicazione con web influencer che portino reale valore aggiunto alla comunicazione.

Recent Posts

Weekly Tutorial