YouTube è una piattaforma che piace, conquista e offre numerose possibilità sia alle aziende che ai professionisti. È inoltre perfetta per chi “cerca qualcosa” (musica, tutorial, audiolibri, etc.), ma è anche un trampolino di lancio per chi vuole diventare un influencer in 100 giorni o meno! Inutile spiegarti il perché. Infatti, se stai leggendo, significa che sai benissimo che YouTube è un pozzo di opportunità, nonché il luogo dove sono nati molti youtuber famosi, divenuti oramai delle personalità davvero influenti sul web e non solo.
Molti di loro sono diventati testimonial di aziende note, altri sono in tv e altri ancora hanno in attivo numerose collaborazioni altamente remunerative. Pertanto, sai a cosa potresti andare incontro intraprendendo questa strada, ma hai comunque bisogno di qualche dritta per diventare un influencer nel minor tempo possibile. Non è così? In questo articolo ti daremo ben 3 dritte fondamentali, ovvero i principali punti su cui lavorare e da tenere in considerazione per avere successo su YouTube… e non solo!
1. Quali sono le tendenze? Cerca la tua nicchia!
Su YouTube c’è proprio tutto: c’è chi parla di moda, chi punta alla cucina, chi si occupa di tecnologia, chi si focalizza sul make-up e chi parla, giorno dopo giorno, di rimedi naturali. Il consiglio è di scegliere il tuo argomento di base puntando su una nicchia non molto “affollata”, e quindi dove c’è poca concorrenza. Tuttavia, è ovvio che per riuscire a fare del tuo meglio, scegliere una tua passione, o qualche tematica che ti piace molto, è sempre la soluzione migliore. Perciò, trova la tua nicchia, poi cerca la relativa categoria su YouTube e analizza i tuoi competitors. In questo modo, potrai trovare una sottocategoria o una nicchia poco affollata, ma comunque adatta a te.
2. Non dimenticare la SEO (anche per diventare un influencer su YouTube è utile)
Dal titolo alla descrizione, che dovranno essere esplicativi e accattivanti, tutto farà la differenza. Ovviamente, i tuoi video dovranno essere curati, interessanti e di qualità. Ma, come accade per i blog, è inutile creare un buon contenuto se poi gli utenti interessati non riescono a trovarlo su Google e, in questo caso, anche su YouTube. Ed è qui che entra in gioco la SEO: devi mettere le parole chiave giuste al posto giusto, ma anche saper scegliere le migliori per te, per la tua nicchia e per il tuo successo come youtuber. Un po’ di studio e attenzione saranno necessari, ma potrai anche lasciarti aiutare dai professionisti del settore.
3. Quello che ti serve sono le grandi idee!
Senza grandi idee non si va da nessuna parte. Sono proprio queste a renderti uno youtuber diverso dagli altri e ad aiutarti a diventare un influencer in 100 giorni o anche meno. Le grandi idee attirano l’attenzione e ti aiutano a ottenere il successo che ti meriti. Non serve per forza creare qualcosa di nuovo, basta anche rinnovare un’idea già esistente e renderla tua…
Queste 3 dritte sono alla base della tua carriera e possono esserti molto utili persino per Instagram. Se hai bisogno di una mano, affidati a Influs. L’unione fa la forza, soprattutto quando si desidera diventare un influencer in breve tempo e crearsi un futuro pieno di soddisfazioni e di importanti collaborazioni!