Quando si tratta di YouTube, è ovvio che parliamo di video,ovvero strumenti di comunicazione molto potenti nella nostra epoca, che possono aiutare a crescere anche gli influencer e gli aspiranti tali. Tuttavia, fare un video e pubblicarlo non basta: bisogna che sia di qualità(sotto ogni punto di vista), accompagnato dall’utilizzo della SEO (parole chiave) e da un titolo coerente con il contenuto e almeno un po’ accattivante. Qui arriviamo all’argomento di oggi: quando sentono l’aggettivo “accattivante”, molti si chiedono se è più giusto inserire titoli maiuscoli o minuscoli…
Di certo, pensando di catturare l’attenzione si può optare per il maiuscolo, ritenendo che sia la sceltapiù giusta e ovvia… Tuttavia, non è proprio così!
Scopriamo il perché e cosa potresti fare per aumentare i risultati ottenuti con il tuo canale YouTube.
Cosa ne “pensa” la piattaforma di video sharing…
Quando si tratta di titoli, è chiaro che un occhio di riguardo lo dobbiamo dare anche all’algoritmo di YouTube: cambia qualcosa se i titoli sono scritti in maiuscolo o minuscolo? Li considera di più o di meno quando sono tutti maiuscoli o tutti minuscoli, dalla prima all’ultima parola?
La verità è che al social poco importa: per inserire i video nei suoi risultati di ricerca, il sistema considera principalmente le parole e le keywords contenute nel titolo e nella descrizione, nonché i tag e gli hashtag. Quindi, l’algoritmo non guarda come lo scriviamo, ma semplicemente cosa scriviamo. Ad ogni modo, YouTube non è l’unico “giudice” al quale dovresti pensare…
E gli utenti cosa ne pensano? Preferiscono i titoli maiuscoli o minuscoli?
Chiaramente, per fare l’influencer e per intraprendere qualunque altra attività sul web, tenere conto di cosa pensano gli internauti è fondamentale. Dovrai riuscire a conquistare la loro attenzione, a coinvolgerli e a fidelizzarli, in maniera che diventino effettivamente parte del tuo following. Quindi, sicuramente, non devi allontanarli, ma fare esattamente l’opposto! Non sei d’accordo?
Con la parola “allontanarli” vogliamo andare a indicare quella sensazione strana che avvertiamo quando leggiamo qualche messaggio tutto in maiuscolo… Ci dà quasi l’idea che la persona dall’altra parte stia “urlando”, non è così?
Pertanto, se ti stai chiedendo se è meglio usare titoli maiuscoli o minuscoli, la risposta è chiara: minuscolo. Onde evitare questa reazione inconscia, che potrebbe portare gli utenti a non cliccare sull’anteprima del tuo video, tu scrivi normalmente.
Cosa puoi fare… oltre a NON usare i titoli scritti completamente in maiuscolo?
Puoi usare un mix di maiuscolo e minuscolo, mettendo in grande una parola o due in particolare, sulle quali vuoi focalizzare l’attenzione dell’utente.
Esempio:
YouTube, titoli maiuscoli o minuscoli
Potrebbe diventare…
YOUTUBE, titoli maiuscoli o minuscoli
Oppure
YouTube, titoli MAIUSCOLI o minuscoli.
Generalmente, questa combinazione di lettere grandi e piccole cattura l’occhio. Pertanto, ti suggeriamo di usarla.Potrai anche fare dei test per capire quale tipologia di titolo funziona di più per il tuo target, usando magari l’A/B Test di TubeBuddy, la funzionale estensione per YouTube. In questo modo,dopo aver monitorato e analizzato i comportamenti degli utenti, potrai prendere una decisione definitiva.
In conclusione… Meglio i titoli maiuscoli o minuscoli? Combinare – ma senza esagerare – è certamente la soluzione migliore!