Parliamo spesso di piano editoriale e ne creiamo uno diverso per ogni singolo cliente e per ogni web influencer. Se lo facciamo, ci sarà un motivo… Non credi? Infatti, sappiamo con certezza che può davvero fare la differenza. Anche se molti lo pensano, non si tratta solamente di una questione di visibilità, né tantomeno di un metodo per totalizzare più visite e visualizzazioni. Di certo, queste cose sono importanti e un piano editoriale può aiutare a ottenere questi risultati. Tuttavia, soprattutto quando si collabora con le aziende, è importante rispondere alle loro esigenze o, altrimenti, la collaborazione sarebbe a rischio!
Perché creare un piano editoriale?
Sì, lo facciamo per rispondere alle esigenze dell’azienda, ma persino per raggiungere specifici obiettivi. Certamente, è fondamentale creare dei contenuti che siano adatti al brand e al web influencer ingaggiato per la campagna, ma non possiamo di certo sottovalutare il target di riferimento. Perciò, quello che dobbiamo fare è analizzare attentamente il “cliente tipo”, elaborarne un profilo e capire quali sono le sue necessità, problematiche e ricerche, e cosa desidera trovare… Cerca qualche contenuto, consiglio o informazione specifica? Come dobbiamo rivolgerci a lui/lei?
Tutti questi elementi, uniti insieme alle esigenze e alle peculiarità dell’identity dell’azienda, nonché alle caratteristiche dell’influencer, ci consentono di elaborare un piano editoriale ad hoc… adatto proprio a tutte le parti chiamate in causa.
Chiaramente, si tratta di un processo lungo e dettagliato, in cui mettiamo anima, passione e competenze. Alla fine, i risultati si vedono sia per noi, che per il brand e il web influencer. Infatti, il piano editoriale migliora la campagna in ogni sua parte:
- aumenta l’engagement;
- scatena il passaparola;
- i contenuti vengono trovati e cercati più volte;
- l’utente si appassiona e si crea un rapporto di fiducia ancora più forte con l’influencer che, di conseguenza, porta vantaggi all’azienda che sta promuovendo.
In pratica, un piano editoriale fa la differenza, rende la campagna più proficua e costellata di soddisfazioni per tutti… anche per l’utente finale, che non è altro che il diretto destinatario dei contenuti pervisti dal piano editoriale.
Perciò, a chi tocca la creazione del piano editoriale e dei contenuti?
Nel nostro caso, il team di Influs realizza un piano editoriale che accompagna il progetto di influencer marketing. Ci occupiamo della selezione degli argomenti, senza dimenticare di lavorare sull’aspetto visual. Dall’inizio alla fine, puntiamo sulla creazione di fiducia e autorevolezza, scovando le tematiche giuste e il miglior metodo per proporle all’utenza di riferimento. Chiaramente, in tutto questo, è fondamentale la collaborazione con l’influencer e l’azienda.
Pertanto, non facciamo tutto da soli: l’unione fa la forza… del piano editoriale (e non solo). Con la sinergia perfetta, possiamo garantire la massima espressione del potenziale dell’influencer e riuscire a comunicare al meglio il prodotto. Con tutti questi presupposti, è ovvio che non esiste una campagna vincente senza la creazione di un piano editoriale efficace. I nostri progetti di comunicazione sono completi e, in poche parole, abbiamo proprio tutto quello che ti serve. Non ti resta che chiedere!