fbpx

Nametag: LA NOVITÀ di Instagram

Nametag: LA NOVITÀ di Instagram

Hai sentito parlare del Nametag? Sicuramente sì e, da bravo influencer, vuoi usarlo al più presto. Fai bene: bisogna cogliere al volo ogni novità di Instagram, soprattutto quando si desidera ampliare il proprio following, farsi conoscere e crearsi una valida carriera nell’ambito dell’influencer marketing.

Di certo, il Nametag è un piccolo dettaglio che, però, potrebbe fare la differenza per te e aiutare molti più utenti a trovarti, nonché spronarli a seguirti. Infatti, potrai iniziare a usare questa funzionalità offerta da Instagram da subito e, tranquillo/a… non sarà per niente difficile!

Cos’è e come funziona il Nametag?

Il Nametag si identifica in una delle ultime novità di Instagram. È uscita un po’ di tempo fa e ancora qualcuno non ha ben capito come usarla. È arrivata prima in altri Paesi del mondo e poi, dopo un po’ di test, è arrivata anche in Italia. Gli instagrammers e gli influencer del Bel Paese ne sono rimasti ampiamente soddisfatti!

Possiamo definire il Nametag come un “adesivo”, una “etichetta” o un “simbolo” personalizzato, che gli utenti possono scansionare per seguirti in pochi secondi, senza neanche dover effettuare una ricerca con il tuo nome. Da questo, già si capisce che potrebbe rivelarsi utile e interessante: infatti, molti influencer e instagrammers sono registrati con nomi un po’ particolari o difficili da ricordare, ed ecco che il Nametag elimina questo problema.

Ma come si crea? Niente paura!

Instagram propone sempre novità interessanti, ma soprattutto facili da usare, proprio per chiunque. Anche in questo caso, la procedura è molto semplice e tra l’altro, una volta creato il tuo Nametag non dovrai fare più nient’altro (a parte condividerlo, ma questo lo vedremo fra poco).

Ecco cosa dovrai fare:

  1. Andare sul tuo profilo.
  2. Fare tap o click sulle tre lineette in alto a destra.
  3. Selezionare “Nametag”.
  4. Apparirà il tuo e potrai personalizzarlo cambiando il colore, scegliendo qualche emoji oppure un selfie.

Potrai farlo anche dall’area dedicata alla ricerca: una volta sulla pagina, toccando il simbolo in alto a destra, si aprirà l’apposita schermata e avrai la possibilità di selezionare “Accedi al tuo Nametag”.

Cosa fare dopo aver creato il tuo Nametag?

Una volta pronto, potrai fare uno screenshot dallo smartphone o salvarlo sul pc e poi pubblicarlo in ogni dove (sul tuo blog e sugli altri tuoi social ad esempio). In alternativa, potrai farlo direttamente dalla schermata del Nametag di Instagram, grazie al simbolo della condivisione posizionato in alto a destra.

Arrivati a questo punto, il gioco è fatto: i tuoi potenziali followers potranno far parte dei tuoi seguaci, scansionando il tuo Nametag direttamente dall’app (Ricerca > Simbolo in alto a destra). Non importa dove lo troveranno, potranno scansionarlo con lo smartphone persino inquadrando una pagina web aperta sul pc!

In pratica, creare e sfruttare le potenzialità del Nametag non è affatto un’impresa epica, ma ricorda che per diventare un influencer di successo… ti servirà ben altro: i contenuti giusti (video, foto, post, etc.), le strategie giuste e, sicuramente, i migliori brand con cui avviare interessanti collaborazioni. Tu chiedi e Influs ti darà tutte le risposte!

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Share on print
Print
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on facebook
Facebook

Manifesto

I consumatori vogliono sentirsi connessi ai marchi e alle loro storie, quando si tratta di acquistare prodotti e scoprire tendenze le informazioni vengono cercate su Youtube, Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin.

Influs è l’unica agenzia che ha al suo interno una social media agency, una video agency e un team di autori che conoscono tv, radio e web. 

Tutto quello che serve per creare progetti di comunicazione con web influencer che portino reale valore aggiunto alla comunicazione.

Recent Posts

Weekly Tutorial