fbpx

5 trucchi di YouTube che (forse) non sapevi

5 trucchi di YouTube che (forse) non sapevi

Ami YouTube? Se vuoi fare l’influencer, sicuramente questo è uno dei social – nonché piattaforma di video sharing – capace di mostrarsi come un potente alleato per la tua carriera. Infatti, proprio grazie ai video, puoi farti conoscere, conquistare nuovi followers e farti trovare dalle aziende che potrebbero voler avviare una soddisfacente e remunerativa collaborazione con te. Tuttavia, per sfruttare al meglio le potenzialità di questa piattaforma, devi assolutamente conoscere alcuni interessanti trucchi di YouTube. Ma partiamo dalle basi…

Ecco qualche consiglio per iniziare a usare YouTube

Hai già un canale attivo? Se non ce l’hai, è arrivato il momento di crearlo e di cominciare a sfruttarlo per avviare e/o potenziare la tua carriera da influencer.

Si parte dall’immagine, dalla grafica del canale, dalla descrizione e dai link che possono aiutare i tuoi followers a seguirti anche attraverso altre piattaforme web.

A quel punto, dovrai pensare ai tuoi potenziali seguaci:

    • Chi sono?
    • Cosa vorrebbero vedere?
  • A quali argomenti potrebbero essere interessati?

Queste sono le domande di base che potranno aiutarti a elaborare una lista di tematiche da trattare nei tuoi video, nonché a capire il tono da usare per conquistare le persone: di certo, non potrai parlare allo stesso modo con un pubblico di donne aspiranti cuoche e con un target composto da millennials in cerca di novità sui videogiochi!

Una volta capito con chi parlerai, di cosa parlerai e come dovrai approcciarti al tuo pubblico, potrai iniziare a creare contenuti accattivanti, interessanti e adatti ai tuoi followers (e ai tuoi potenziali seguaci), e anche a sfruttare i trucchi di YouTube, che potranno permetterti di ottimizzare e velocizzare il tuo lavoro di produzione, pubblicazione e condivisione!

Trucco #1: Fai un embed personalizzato

Non dimenticare che condividere è un’operazione alla base della tua attività da influencer. Condividi già le tue passioni, ma dovrai inoltre condividere il lavoro fatto per mostrarle ai tuoi followers.

Nel caso dei video, YouTube ti permette di effettuare la condivisione sui social, direttamente dalla pagina del tuo contenuto pubblicato.

Tuttavia, puoi anche incorporarlo nel tuo blog e questa potrebbe essere una mossa interessante in termini di aumento delle visualizzazioni e della tua popolarità. Puoi scegliere di pubblicare il video per intero oppure una singola parte. In quest’ultima eventualità, puoi fare così:

    1. Vai sotto il video e clicca su “Share”.
    2. Nella finestra che ti apparirà, clicca su “Embed”.
    3. Seleziona la casella “Start at” e inserisci il minuto dal quale vuoi che parta il tuo video.

In seguito, ti basterà copiare il codice e incollarlo sull’editor di WordPress o del tuo CMS, cliccando sul tab della sezione dedicata ai codici. Il tuo video partirà dal minuto che hai scelto.

Trucco #2: Velocizza le tue operazioni grazie alla tastiera

Stai riguardando un tuo video per comprendere se e come migliorarti? Ottima mossa! Per velocizzare le tue operazioni puoi usare gli shortcuts della tastiera:

    • Con le frecce su e giù puoi gestire il volume;
    • Con la lettera K puoi mettere in pausa e far partire il video;
    • La M può silenziare il video;
    • La J ti permette di tornare indietro di 10 secondi e la I di andare avanti rapidamente di 10 secondi;
    • Con la F puoi mettere il video a schermo intero;
  • Usando i numeri puoi muoverti velocemente da una sezione all’altra del video.

Trucco #3: Basta con i video correlati!

Questo è uno dei più interessanti trucchi di YouTube, che ti permette di focalizzare l’attenzione degli spettatori solamente su di te. Potrai farlo con l’embed e quindi direttamente dal codice che ti viene preparato dalla piattaforma: subito dopo il link del video, dovrai aggiungere?rel=0”.

Ecco un esempio:

…width=”640″ height=”360″ src=”https://www.youtube.com/embed/url?rel=0″ frameborder=”0″ allow=”autoplay; encrypted-media” allowfullscreen…”

Con questa semplice aggiunta, potrai incorporare il video sul tuo blog, senza preoccuparti che appaiano altri contenuti correlati sulla frame.

Trucco #4: Analizza le ricerche

Con quali parole chiave i visitatori approdano sul tuo video? Questo è molto utile per capire quali sono i contenuti correlati, che potrai quindi creare in un secondo momento.

Per riuscirci ti basterà andare sul tuo canale e selezionare Visualizzazioni > Sorgenti di traffico > Ricerca su YouTube. Un’ottima mossa per monitorare il tuo following e per ampliare il tuo piano editoriale!

Trucco #5: Usa TubeBuddy

Più che un trucco di YouTube, questo è un valido suggerimento. Questa estensione, da scaricare direttamente dal web store del tuo browser, si attiverà non appena avrai effettuato il login sulla piattaforma. Grazie a TubeBuddy potrai scoprire quali sono i migliori tag da usare, studiare la concorrenza, visualizzare le stime di guadagno per ogni video, creare delle thumbnails accattivanti e cattura click, e molto altro.

Insomma, se vuoi fare l’influencer e se vuoi farlo come si deve… tutto questo ti serve eccome. Per il resto, conta pure sul team di Influs: ti possiamo aiutare nella creazione dei video e per la promozione, ma anche a collaborare con i brand… Non male, non credi?

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Share on print
Print
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on facebook
Facebook

Manifesto

I consumatori vogliono sentirsi connessi ai marchi e alle loro storie, quando si tratta di acquistare prodotti e scoprire tendenze le informazioni vengono cercate su Youtube, Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin.

Influs è l’unica agenzia che ha al suo interno una social media agency, una video agency e un team di autori che conoscono tv, radio e web. 

Tutto quello che serve per creare progetti di comunicazione con web influencer che portino reale valore aggiunto alla comunicazione.

Recent Posts

Weekly Tutorial